
Firenze, Visita guidata a Palazzo Vecchio
Tour Mattutino
Visita Palazzo Vecchio! Scopri tutti i segreti delle stanze del potere dei Medici e ammira i più grandi artisti del Rinascimento fiorentino riuniti in un unico, imperdibile, museo!
Potrebbero interessarti...

Riguardo questa esperienza
Scopri Palazzo Vecchio! Inoltrati nelle stanze del potere della famiglia Medici e tocca con mano la storia della grande Firenze rinascimentale!
La nostra guida vi condurrà attraverso le sale del palazzo, mostrandovi i luoghi in cui si è decisa la storia di Firenze, quando Firenze influenzava i destini dell'Italia intera!
Oggi il palazzo ospita anche un Museo con i maggiori artisti dell'epoca. Parliamo di nomi del calibro di Michelangelo Buonarroti, Donatello, il Ghirlandaio, Verrocchio e Giorgio Vasari.
Proprio un affresco di quest'ultimo nasconde un inquietante segreto, la misteriosa scritta "Cerca Trova" che ha ispirato leggende metropolitane e best-seller americani, di cui sicuramente avrete già indovinato l'autore... ;)
La nostra esperta guida avrà l'onere e l'onore di guidarvi attraverso leggenda e realtà, discernendo il vero dal falso, il mito dalla storia, ma sempre raccontandovi tutti i curiosi aneddoti che queste possenti mura hanno tramandato per secoli.
Non perdetevi questo viaggio nelle trame del potere e nelle meraviglie dell'arte! Scoprite con noi la Firenze segreta, nascosta in bella vista in Piazza della Signoria!
Al momento non disponibile
Dettagli dell’esperienza
Come usare il tuo voucher
Puoi mostrare il tuo voucher al meeting point dallo smartphone
Policy per la Cancellazione
Puoi cancellare fino a un giorno prima per ottenere il rimborso completo
Informazioni aggiuntive
Non è permesso entrare con zaini e zainetti.
Lingue supportate
Italiano, English
Cosa è incluso
Visita guidata per piccoli gruppi (massimo 15 persone). Biglietto di ingresso. Auricolari, solo per gruppi composti da almeno 7 persone.
Cosa non è incluso
Mance e tutto ciò non espressamente menzionato.
Luogo d'incontro
Incontrerete la nostra guida sotto la statua di Cosimo I, in Piazza della Signoria.